Nasce il Bonus genitori separati o divorziati (fino a 800euro) nel Decreto Sostegni – Avv. Alberto Verrengia

Importante provvedimento di sostegno per i cittadini separati e divorziati nella nuova legge di conversione del decreto Sostegni ora all’esame del Senato,. È un emendamento in fase di conversione che prevederà l’istituzione di un fondo presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze per il 2021 con lo scopo di un sostegno ai redditi in crisi post pandemia.

Si tratterà di una dotazione di 10 milioni di Euro per l’anno in corso che servirà per erogare un assegno (cfr art. 156 codice di civile) ai genitori separati o divorziati per un importo massimo previsto di € 800,00 mensili.

Si attende con grande attesa la conversione, ossia i 60 giorni previsti, affinchè poi si conoscano i criteri e le modalità di erogazione di questi aiuti.

Nell’emendamento si individuano quali beneficiari i “genitori divorziati o separati che abbiano cessato, ridotto o sospeso la propria attività lavorativa a causa dell’emergenza sanitaria.”

La misura a sostegno dei genitori diverrà ufficiale con l’approvazione della legge di conversione del decreto Sostegni. La scadenza è fissata al 21 maggio 2021.

Intanto ricordiamo che dal 1° luglio è atteso l’avvio dellassegno unico per i figli previsto dalla Legge delega del 1 aprile 2021 numero 46 che, stando alle ultime novità, dovrebbe entrare in vigore a regime soltanto a partire da gennaio 2022.

Lo Studio Legale Verrengia è da sempre attento a tutti i diritti dei propri assistiti nella massima trasparenza ed efficienza.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...