Un risultato estremamente positivi per i proprietari di immobili occupati abusivamente.
Lo studio Legale Verrengia è riuscito, attraverso delle sentenze del Tribunale di Santa Maria CV, a liberare tali immobili e provvedere anche al risarcimento dei legittimi proprietari.
Ricordiamo che il risarcimento del danno da occupazione abusiva di immobile costituisce un’ipotesi particolare di contenzioso in materia locatizia, di stretta attualità, e si verifica allorché uno o più soggetti occupino abusivamente un immobile, costringendo il proprietario ad azionare un procedimento giudiziario volto ad ottenere la liberazione del bene ed il risarcimento del danno derivante dalla abusiva occupazione.
Il ricorrentearà dovrà adoperarsi ex art. 447 bis c.p.c. a l Tribunale competente ove si trova l’immobile, al fine di ottenerne la liberazione, proponendo contestualmente domanda di risarcimento del danno subito.
Lo Studio Legale Verrengia, per tramite, l’Avvocato Alberto Verrengia ha dovuto dimostrare l’effettiva lesione del proprio patrimonio del proprietario su cui è intervenuta la Cassazione 15111/2013, secondo cui “il danno da occupazione abusiva di immobile non può ritenersi sussistente “in re ipsa” e coincidente con l’evento, che è viceversa un elemento del fatto produttivo del danno, ma, ai sensi degli artt. 1223 e 2056 cod. civ., trattasi pur sempre di un danno-conseguenza, sicché il danneggiato che ne chieda in giudizio il risarcimento è tenuto a provare di aver subito un’effettiva lesione del proprio patrimonio per non aver potuto locare o altrimenti direttamente e tempestivamente utilizzare il bene, ovvero per aver perso l’occasione di venderlo a prezzo conveniente o per aver sofferto altre situazioni pregiudizievoli, con valutazione rimessa al giudice del merito, che può al riguardo avvalersi di presunzioni gravi, precise e concordanti”.
Lo Studio Legale Verrengia è sempre dalla parte dei diritti e delle ragioni dei propri assistiti, con competenza ma anche chiarezza e affidabilità.