Ritardi Trenitalia: fate valere sempre i vostri diritti – Studio Legale Avv. Alberto Verrengia

Non abbiate timore di far valere i propri diritti nel caso di disagi dovuti ai ritardi delle corse di Trenitalia. Esistono appositi rimborsi che qui di seguito vi riassumiamo:

In caso di ritardo in arrivo superiore ai 59 minuti Trenitalia ti corrisponde un’indennità pari al:

  • 25% del prezzo del biglietto per un ritardo compreso tra 60 e 119 minuti;
  • 50% del prezzo del biglietto per un ritardo di almeno 120 minuti;

L’indennità sarà corrisposta a tua scelta:

  • con un bonus per acquistare entro 12 mesi un nuovo biglietto;
  • in contanti per pagamenti effettuati in contanti;
  • mediante il riaccredito per pagamenti effettuati con carta di credito

 

In caso di ritardo in arrivo dei treni FrecciarossaFrecciargento e Frecciabianca, compreso tra i 30 e i 59 minuti, Trenitalia ti riconosce come indennizzo un bonus pari al 25% del prezzo del biglietto che potrà essere utilizzato entro 12 mesi per l’acquisto di un nuovo biglietto.

Nel caso di ritardo tra il luogo di partenza e il luogo di destinazione indicati sul biglietto di corsa semplice, a tariffa 39, 39/AS e “biglietti globali misti”, è possibile chiedere un’indennità pari al:

  • 25% del prezzo del biglietto in caso di ritardo compreso tra 60 e 119 minuti (tale indennità è riconosciuta per biglietti pari almeno a €16,00);
  • 50% del prezzo del biglietto in caso di ritardo pari o superiore a 120 minuti (tale indennità è riconosciuta per biglietti pari almeno a €8,00).

La richiesta di indennità può essere inoltrata esclusivamente per biglietti in cui è indicata l’origine e la destinazione.

Per le richieste esistono apposito form nel sito di Trenitalia.

Enel condannata per mancata protezione messa a terra: ecco l’importante sentenza dello Studio Legale Verrengia

La Sentenza del Giudice di Pace di Sessa Aurunca n. 1052\17 ha aperto nuove prospettive sul risarcimento del danno per inadempimento contrattuale da parte dell’Enel nei confronti dei propri utenti. Ciò nel caso in cui si verifichino sovratensioni che vadano a danneggiare la apparecchiature elettroniche o strumentazioni digitali. In passato spesso la società dell’Energia Elettrica riusciva spesso ad evitare le condanne, presupponendo che esistevano i requisiti di Gestione della Qualità della manutenzione, di esonero delle responsabilità previste dal contratto di fornitura e di avviso dell’interruzione di energia elettrica.

Con questa Sentenza, l’Avv. Alberto Verrengia ha puntato sulla dimostrazione che tale esonero non esclude l’imputabilità quando sussiste la palese evidenza di una disfuzione della rete elettrica. Nel caso di specie, esistevano le clausole di esonero ed anche l’avviso di interruzione elettrica con appositi manifestini. Però, tali requisiti non hanno escluso a priori la possibilità che si possano verificare sovratensioni al momento del riattacco della fornitura. Nella causa in oggetto,  un importante locale di ristorazione aveva subito il danneggiamento di quasi tutti gli elettrodomestici. Alla richiesta del risarcimento del danno, l’Enel aveva risposto di non essere responsabile dell’evento dannoso, citando le clausole di esonero e i requisiti di Gestione della Qualità della manutenzione.

In corso di causa, è  stato dimostrato, invece, che il danno si è realizzato a causa della mancata protezione ed isolamento della messa a terra del Neutro locale e la precarietà del dispersore e che, pertanto, la responsabilità era in capo alla società convenuta che ha dovuto risarcire tutti i danni per inadempimento contrattuale ex art 1228 c.c.

Una sentenza utile e che apre prospettive sulla qualità per la mancata protezione ed isolamento della messa a terra.

 

 

 

Rapidità ed Efficacia nella risoluzione dei problemi legali: un obiettivo primario – Studio Legale Verrengia

La durata di una procedura, in passato, significava maggior incasso per il professionista. Non valeva per tutti, ma per alcuni si. Con l’applicazione, immediatamente utilizzato dallo Studio Legale Verrengia,  del preventivo trasparente e la chiara indicazione delle spese che saranno affrontate, nasce l’esigenza opposta: cercare di raggiungere l’obiettivo in maniera rapida ma non superficiale.

Questo certamente è l’elemento che spinge ad un impegno costante e deciso nella cura delle controversie da parte del nostro Studio.

Poi, esiste una altra motivazione che ha reso il nostro pool apprezzato per la celerità e l’efficienza: il fattore emotivo. I cittadini meritano celeri chiarimenti sui propri diritti e spesso, le lungaggini determinano effetti psicologici ed economici estremamente negativi.

Dunque Efficenza, Efficacia e Rapidità sono elementi imprescindibili della soddisfazione dei propri assistiti. In 15 anni di impegno nel settore legale è stato sempre riconosciuta, oltre alla chiarezza e alla trasparenza, anche una positiva efficacia e rapidità nella risoluzione delle cotnroversie.

Accanto a Voi, sempre.