Green Pass: come lo si ottiene ed utilizza. Un Vademecum semplice – Avv. Alberto Verrengia

Sono ancora molte le incertezze sulla ricezione, utilizzo e possesso del cosiddetto Green Pass, in italiano  detto anche  “Certificazione  Verde Covid19”, necessario per poter partecipare ed accedere, a partire dal 6 agosto, a qualsiasi tipo di servizio di ristorazione al tavolo al chiuso, spettacoli, eventi e competizioni sportive.

Una mole impressionante di informazioni hanno, però, confuso i cittadini. Ecco perché il sottoscritto ha creato un Vademecum molto semplice e lineare.

Cos’è il Green Pass

Il Green pass è una certificazione in formato digitale e stampabile, emessa dalla piattaforma nazionale del Ministero della Salute, che contiene un QR Code per verificarne autenticità e validità. Tale documento cartaceo o digitale è necessario in Italia per partecipare alle feste per cerimonie civili e religiose, accedere a residenze sanitarie assistenziali o altre strutture, spostarsi in entrata e in uscita da territori classificati in “zona rossa” o “zona arancione”.

Inoltre diverrà fondamentale per godere dei servizi di ristorazione al tavolo al chiuso, spettacoli, eventi e competizioni sportive, musei, istituti e luoghi di cultura, piscine, palestre, centri benessere, fiere, sagre, convegni e congressi, centri termali, parchi tematici e di divertimento, centri culturali e ricreativi, sale da gioco e casinò, concorsi pubblici.

Viaggi all’estero

Dal  1° luglio, la Certificazione verde COVID-19, è valida nei paesi dell’Unione Europea per poter transitare o recarsi in visita. Il  digital COVID certificate  è valido per i paesi dell’area Schengen.

Quando si ha diritto al Certificato verde\Green Pass?

Tale documentazione si ottiene nei seguenti casi: vaccinazione, test, guarigione (ossia la persona è stata vaccinata contro il COVID-19 o ha ottenuto un risultato negativo al test molecolare/antigenico o è guarita da COVID-19)

Come si ottiene fisicamente il Green Pass?

Il certificato si riceve tramite notifica emessa e rilasciata dal Ministero della Salute, via posta elettronica o SMS oppure scaricabile direttamente accedendo alle piattaforme digitali dedicate oppure con il sostegno di servizi che in seguito elencheremo per una consegna fisica diretta.

Ecco una ulteriore spiegazione che semplifica.

Nella compilazione della documentazione per la vaccinazione, si è trascritta la propria posta elettronica nel modulo. Pertanto, a seguito dell’inoculazione della dose, su tale indirizzo mail giungerà un messaggio di questo tenore:  “Ministero della Salute” (noreply.digitalcovidcertificate@sogei.it) o il messaggio SMS da “Min Salute“.

Nello specifico la Certificazione verde COVID-19 contiene un codice a barre bidimensionale (QR code) con una firma digitale del Ministero della Salute per impedirne la falsificazione.

Forme di utilizzo e di possesso (digitale e cartaceo)

Il certificato può essere scaricato e conservato nel proprio cellulare e, dunque, mostrato se richiesto. Basterà che sia esibito il Codice QR che permetterà di risalire alla vostra posizione sanitaria sul Covid19. Il Green Pass potrà, però, essere anche stampato su carta per i meno pratici dei sistemi tecnologici e conservato nel portafoglio o borsa pronto all’uso.

L’autenticità e validità della certificazione sono verificate in Italia attraverso l’APP nazionale VerificaC19 (con limitazioni di registrazione per la privacy).

Ricordiamo che il certificato è gratuito e chi non dispone di strumenti digitali (computer o smartphone) o  è in difficoltà tecnica,  le Amministrazioni Comunali, Farmacie e le ASL (tramite il proprio medico di medicina generale, al pediatra di libera scelta ) permettono stampa e recupero della propria Certificazione verde COVID-19.

Le piattaforme digitali per scaricare il Green Pass?

Sarà possibile visualizzare, scaricare e stampare il Certificato attraverso le seguenti piattaforme digitali: sul sito del governo tramite Tessera Sanitaria o identità digitale (Spid/Cie); scaricando AppImmuni: o App IO; presto anche dal sito del Fascicolo Sanitario Elettronico Regionale.

Come si scarica il Green Pass?

Come abbiamo indicato, si può infatti scegliere tra canali digitali e canali fisici. La disponibilità della Certificazione viene comunicata tramite email o SMS (ai contatti indicati in fase di prestazione sanitaria: vaccinazione, test o guarigione) con un codice per scaricarla. Si dovrà trascrivere la tessera sanitaria (ultimi numeri), il codice, scegliere la lingua, digitare la parola di accesso che compare sulla schermata e cliccare sul pulsante che comparirà in basso. I Canali digitali sono : via APP Immuni, dotata di una nuova funzione che consente di scaricare la Certificazione inserendo il numero e la data di scadenza della propria Tessera sanitaria e il codice (AUTHCODE) ricevuto via email o SMS ai contatti comunicati in fase di prestazione sanitaria.

“App IO: attraverso una notifica sul proprio dispositivo mobile, gli utenti dell’app IO (che già la usano o intendono scaricarla) che abbiano effettuato l’accesso con la propria identità digitale (SPID/CIE), potranno visualizzare la propria Certificazione direttamente dal messaggio. Oppure tramite un sito dedicato, è possibile utilizzare l’identità digitale (SPID/CIE) per acquisire la propria Certificazione. In alternativa è possibile inserire il numero e la data di scadenza della propria Tessera sanitaria (o in alternativa il documento d’identità per coloro che non sono iscritti al SSN) e il codice (AUTHCODE) ricevuto via email o SMS ai contatti comunicati in fase di prestazione sanitaria.”

“Fascicolo sanitario elettronico, accedendo al proprio Fascicolo sanitario regionale, è possibile acquisire la propria Certificazione.”

Dunque, non è difficile recepire e possedere tale certificazione. Spesso i cittadini sono andati in confusione per la mole di informazioni, talvolta contrastanti.

Speriamo che tali spiegazioni siano state chiare e semplici.

Avv. Alberto Verrengia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...