Con l’evoluzione della tecnologia si presentano nuove problematiche e nuove dinamiche giuridiche. Il Web, ossia internet, ha un ruolo ormai fondamentale nella vita di ogni essere umano, ma talvolta può diventare anche un luogo ove si verificano gravi lesioni giuriche alla sfera personale, patrimoniale e sociale del cittadino.
Uno dei diritti più dibattuti è certamente il diritto all’Oblio che come ha ben definito il https://www.garanteprivacy.it: “si configura come un diritto alla cancellazione dei propri dati personali in forma rafforzata. Si prevede, infatti, l’obbligo per i titolari (se hanno “reso pubblici” i dati personali dell´interessato: ad esempio, pubblicandoli su un sito web) di informare della richiesta di cancellazione altri titolari che trattano i dati personali cancellati, compresi “qualsiasi link, copia o riproduzione”