Diritto all’Oblio sul Web: ecco i successi dello Studio Legale Verrengia- Avv. Alberto Verrengia

Con l’evoluzione della tecnologia si presentano nuove problematiche e nuove dinamiche giuridiche. Il Web, ossia internet, ha un ruolo ormai fondamentale nella vita di ogni essere umano, ma talvolta può diventare anche un luogo ove si verificano gravi lesioni giuriche alla sfera personale, patrimoniale e sociale del cittadino.

Uno dei diritti più dibattuti è certamente il diritto all’Oblio che come ha ben definito il https://www.garanteprivacy.it:  “si configura come un diritto alla cancellazione dei propri dati personali in forma rafforzata. Si prevede, infatti, l’obbligo per i titolari (se hanno “reso pubblici” i dati personali dell´interessato: ad esempio, pubblicandoli su un sito web) di informare della richiesta di cancellazione altri titolari che trattano i dati personali cancellati, compresi “qualsiasi link, copia o riproduzione”

Il tutto è esemplificato nelle Linee guida 5/2019 sui criteri per l’esercizio del diritto all’oblio nel caso dei motori di ricerca, definite in base alle previsioni del Regolamento (UE) 2016/679 (parte I) adottate il 2 dicembre 2019.

Lo Studio legale Verrengia si è trovato negli ultimi anni dinanzi a situazione di lesione giuridiche delle sfere personali per alcuni link ancora presenti nei motori di ricerca e sui portali informativi.

Situazioni, ormai, superate da eventi, sentenze e prove inconfutabili che meritavano di essere cancellate definitivamente.

Pertanto, l’Avv. Alberto Verrengia ha richiesto l’applicazione al diritto all’oblio (non rettifica o smentita o nuovo articolo) come da Sentenza della Corte di Giustizia Ue del 2014 (v. Corte Giustizia Europea, C-131/12 del 13 maggio 2014), Trib. Roma, n. 23771/2015), Cass. Civ., n. 13161/16),. Provvedimento del 21 dicembre 2017 n. 557 del Garante Privacy).

Una richiesta rivolta a quotidiani di tiratura nazionale, motori di ricerca e pagine facebook, ricevendo da tutti immediata applicazione e, pertanto, la cancellazione vita natural durante.

Il nostro Studio, pertanto, è all’avanguardia per la tutela del diritto all’oblio, per la tutela ad ogni danno subito da atteggiamenti diffamatori sulla Rete.

 

94624840_626030281461739_2296586087675461632_n94976781_612451612673568_8926383651155869696_n

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: