Questo non significa non poter ricorrere alla Giustizia per far valere i propri diritti o difendersi da richieste inique. Esiste una procedura ben precisa denominata GRATUITO PATROCINIO.
Le istanze di ammissione al gratuito patrocinio posso essere presentate da parte di quei soggetti che si trovano in condizioni economiche precarie e che, pertanto, chiedono di essere assistiti e difesi da un avvocato a spese dello Stato.
A COSA SERVE
Il servizio soddisfa l’esigenza di consentire a quei soggetti non abbienti di farsi difendere da un avvocato a spese dello Stato quando sussistono determinate condizioni.
I BENEFICIARI
Possono accedere al servizio quei soggetti che non sono in grado di sostenere le spese processuali poiché hanno un reddito inferiore familiare( comprensivo degli eventuali redditi dei familiari conviventi) non superiore ad € 11.369,24 elevato di € 1.032,91 per ognuno dei familiari conviventi(non aventi reddito).
I cittadini beneficiari possono essere:
- i cittadini italiani; gli stranieri e gli apolidi residenti nello Stato italiano. Per ogni azione di diritto civile, diritto del lavoro, diritto familiare, volontaria giurisdizione, diritto penale, diritto tributario, diritto internazionale e non solo.
Lo Studio Legale Verrengia è abilitato al Gratuito Patrocinio offrendo dei servizi a tutela dei cittadini svantaggiati.